Philip Morris Italia
In occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro per l’alta formazione delle competenze legate all’Industria 4.0, ovvero il «Philip Morris Institute for Manufacturing Competences»(IMC), abbiamo affiancato Philipp Morris Italia nella realizzazione di un nuovo logo che ne interpretasse la mission e ne evidenziasse le caratteristiche principali. Abbiamo colto questa opportunità partendo dall’ideazione di un macro-concept in grado di valorizzare il progetto, che si propone di rappresentare un punto di riferimento a livello nazionale supportando le professioni del futuro.
![](https://common.it/app/uploads/2023/09/h.jpeg)
![](https://common.it/app/uploads/2023/09/Staticaslider-1440x594.jpeg)
PROGETTARE CONCETTUALMENTE UN SISTEMA IN EVOLUZIONE
Nell’approcciare il progetto abbiamo immaginato il nuovo Centro come un ecosistema 4.0: un «hub» altamente tecnologico e orientato al futuro, dove ciascun elemento e ciascun player sono connessi e in costante evoluzione. Un’immagine che delinea una vera e propria community dove sviluppo sostenibile e innovazione creano insieme un benessere condiviso.
![](https://common.it/app/uploads/2023/09/1_reelpmi3f8208-scaled.jpeg)
![](https://common.it/app/uploads/2023/09/2_reelpmi2acced-scaled.jpeg)
UN’IDENTITÀ VISIVA COMPLETA E COERENTE
Il concept è stato declinato in un logo che, grazie alle sue caratteristiche grafiche, richiama visivamente una serie di parole chiave legate al progetto: connessione, futuro e dinamismo. Infine, per garantire un’immagine coordinata chiara e coerente, sono stati realizzati anche il brand book e i diversi materiali di stationery. Lo stile e la palette colori sono studiati in continuità con l’identità istituzionale di Philip Morris Italia.